Please select your country

STULZ worldwide

1&1 Versatel

Telecommunications

  • 1&1 Versatel

  • Fibra ottica e mezzi di trasmissione

  • STULZ TelAir 16kW

  • Telecomunicazioni

  • Compressore variabile, free cooling e ventilazione di emergenza a 48 V CC

  • Risparmio energetico superiore all'85%

VERSATEL & STULZ: insieme per l’espansione della fibra ottica in Germania

Negli ultimi anni, 1&1 Versatel, specialista in connessioni gigabit in fibra e uno dei principali fornitori di telecomunicazioni per i servizi dati, Internet e voce, sta guidando l’espansione a livello nazionale della rete in fibra in Germania. Durante questo processo e, in particolare, durante la progettazione dell’infrastruttura, sono state consultate e coinvolte molte aziende. Tra queste, STULZ ha partecipato per la fornitura di soluzioni di climatizzazione.

Il Cliente

Negli ultimi anni, 1&1 Versatel, specialista in connessioni gigabit in fibra e uno dei principali fornitori di telecomunicazioni per i servizi dati, Internet e voce, sta guidando l’espansione a livello nazionale della rete in fibra in Germania. Durante questo processo e, in particolare, durante la progettazione dell’infrastruttura, sono state consultate e coinvolte molte aziende. Tra queste, STULZ ha partecipato per la fornitura di soluzioni di climatizzazione.

La Sfida
La nostra soluzione
Il Risultato
Il nostro prodotto

Quando si ha a che fare con la fibra ottica e i mezzi di trasmissione, il raffreddamento delle apparecchiature IT è necessario. Nel progetto Versatel, le apparecchiature, alloggiate in shelter di 75 m² e 111 m², richiedevano una capacità di raffreddamento di circa 30 kW.
Nonostante il diverso lay-out dei due tipi di shelter, il cliente era alla ricerca di una soluzione modulare basata su un’unità efficiente che permettesse di raffreddare e riscaldare, con distribuzione dell’aria a dislocamento o downflow, free cooling e sistemi avanzati di rilevamento e sensori.

 

Concentrandosi sull'aspetto termodinamico, è stato richiesto a STULZ di mantenere una temperatura costante e uniforme di 25°C all'interno di un container da 40” completamente riempito di batterie, eccetto per uno stretto corridoio centrale.

Le caratteristiche richieste corrispondevano a una semplice configurazione del modello 16kW della gamma TelAir3, senza necessità di una riprogettazione dedicata. Infatti, la flessibilità che da sempre caratterizza le unità STULZ ha permesso di soddisfare le richieste con il modello TNFA6HT4S2ZE408_45.

Il modello TNFA6HT4S2ZE408_45 di STULZ si distingue per la sua eccezionale flessibilità. Con un semplice cambio di pannello, può fornire una distribuzione dell’aria a dislocamento o downflow. Dotata di compressore variabile, free cooling e ventilazione di emergenza a 48VDC, questa unità non solo massimizza l’efficienza istantanea ma anche quella stagionale, garantendo un risparmio energetico di oltre l’85% in una città di riferimento come Amburgo, con un setpoint di 27°C. L’affidabilità è garantita da una serie di sensori ed è gestita dalla scheda di controllo elettronica sviluppata da STULZ, messa a punto durante la fase di avviamento per adattarsi perfettamente ai requisiti operativi del progetto.

L’unità è dotata di resistenze elettriche in acciaio inox da 4,5 kW per mantenere la temperatura delle apparecchiature IT anche in caso di basse temperature esterne.

L’affidabilità è garantita da un’ampia gamma di sensori: sull’aria di ritorno, sull’aria di mandata, sull’evaporatore, sulla temperatura esterna, sull’aspirazione e sulla mandata del compressore e un sensore dell’acqua a pavimento. Ogni sensore e ogni motore sono controllati e gestiti dalla scheda elettronica di controllo, sviluppata da STULZ, che, con la sua flessibilità, ha soddisfatto appieno i requisiti di logica operativa del progetto.
Per ottimizzare la configurazione dell’unità di condizionamento, STULZ ha partecipato alla fase di avviamento. È stata l’occasione per mettere a punto i parametri di controllo elettronico in base all’applicazione e per rafforzare il rapporto con il cliente.

Grazie alla flessibilità delle sue unità, STULZ è stata in grado di configurare semplicemente, senza bisogno di riprogettare, un’unità “su misura” per il cliente. Negli ultimi due anni sono state consegnate oltre 870 unità, di cui circa la metà con distribuzione dell’aria in downflow per shelter da 111 m² dotati di pavimento sopraelevato, e l’altra metà con distribuzione dell’aria a dislocamento per shelter da 75 m². Entrambe le configurazioni sono 2N+1, controllate da un controllore elettronico che consente la gestione di più unità in rotazione/sequenza e parzializzazione, massimizzando rispettivamente l’affidabilità e l’efficienza del sistema.

TelAir

Il modello TNFA6HT4S2ZE408_45 della gamma STULZ TelAir3 si distingue per la sua eccezionale flessibilità.

  • Con una semplice sostituzione del pannello, è in grado di fornire una distribuzione dell'aria sia adislocamento che a flusso verso il basso.
  • Dotata di compressore variabile, raffreddamento libero e ventilazione di emergenza a 48 V CC, questa unità non solo massimizza l'efficienza istantanea, ma anche quella stagionale, garantendo un risparmio energetico superiore all'85% in una città di riferimento come Amburgo con un setpoint di 27 °C

 

Alla pagina Prodotto